Ogni anno il fumo uccide circa 700.000 persone in Europa, questo dato rende il consumo di tabacco il principale rischio evitabile per la salute (Ministero della Salute, 2014). Inoltre, milioni di cittadini dell’Ue soffrono di malattie correlate al fumo, tra cui cancro, malattie cardiovascolari e malattie respiratorie. Per questo, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco indetta dall’OMS – che si celebra il 31 maggio – ogni anno sono organizzate numerose iniziative di sensibilizzazione e prevenzione.
Iniziative dell’Asl TO2 in occasione della Giornata
In concomitanza con la ricorrenza della Giornata Mondiale contro il fumo di tabacco, venerdì 29 maggio, il Servizio per il Trattamento del Tabagismo (STT) del Dipartimento Dipendenze ‘C. Olievenstein’ dell’Asl TO2, svolgerà un’azione di sensibilizzazione con una postazione mobile collocata davanti agli ambulatori di Lungo Dora Savona 24, dalle ore 9.00 alle 12.00. Sarà distribuito materiale che documenta i vantaggi della riduzione o cessazione del fumo e verrà proposta alle persone interessate l’astensione dal fumo per almeno 24 ore.
Inoltre saranno accessibili informazioni relative alle attività di supporto e di trattamento offerte dall’ambulatorio STT e alla promozione, per il mese di giugno, dell’ accesso libero alla consultazione, senza prenotazione, tutti i mercoledì pomeriggio di giugno dalle 14.00 alle 16.00, presso la sede del Servizio in via Cavezzale 6 (I piano).
Sarà anche incentivata la partecipazione al corso di Fit Walking (Camminata di Benessere) per i fumatori in fase di cessazione, condotto da operatori aziendali abilitati, che si svolgerà nello stesso mese di giugno presso il Parco della Colletta di Torino.
I Centri Antifumo dell’Asl TO2, inoltre, nella medesima mattinata del 29 maggio distribuiranno materiale informativo presso l’Ospedale Maria Vittoria e presso il CPA di Lungo Dora Savona 24.
Presso il punto informativo dell’Ospedale San Giovanni Bosco sarà anche possibile eseguire il test di Fagestrom e l’esame del monossido di carbonio (CO) espirato.
Riferimenti e servizi dell’Asl TO2 durante tutto l’anno
Percorsi di promozione della salute specifici per pazienti cardiopatici fumatori sono attuati dalla Cardiologia dell’Ospedale Maria Vittoria, dove uno specialista del centro antifumo di riferimento effettua settimanalmente sedute terapeutiche, e analogo progetto è in corso di attivazione nella Cardiologia dell’Ospedale San Giovanni Bosco.
La Asl TO 2 è dotata di un Servizio per il Trattamento del Tabagismo, afferente al Dipartimento Dipendenze “C.Olievenstein” con sede in via Cavezzale 6 a Torino – Tel. 011.2484.508/016 (referente dottoressa Ilaria Lotti) e di due Centri Antifumo, operativi per tutti i cittadini che vogliono ridurre e controllare nel tempo il fumo di tabacco fino all’astensione completa, presso:
- Ospedale San Giovanni Bosco, piazza del Donatore di Sangue 3 – S.C. Otorinolaringoiatria – referente dottor Fabio Beatrice – tel. 011.240.2342/2381
- Ambulatorio via Le Chiuse 66 – referente dottor Piergiorgio Cerrato – Tel. 011.439.5400/5461